Business model: cos’è e perché è importante

Pubblicato da Patrick Colombo il

L’obiettivo di un’azienda è quello di creare il massimo valore possibile per i suoi clienti in modo da essere attrattiva e realizzare profitti. Per fare questo, un’impresa deve organizzare sè stessa e la sua offerta in modo da poter affrontare il mercato con successo. L’insieme delle soluzioni organizzative e strategiche con le quali un’azienda progetta il suo approccio al mercato per ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai suoi concorrenti potenziali, costituisce il cosiddetto business model.

Cos’è un business model

Il business model permette di fare diverse ipotesi di approccio al mercato, di testarle e quando serve, anche di cambiarle rapidamente grazie alla possibilità di test fatti direttamente sulla possibile clientela e all’analisi dei feedback che da questa si ricevono.

Un business model, in particolare, consente di:

  • Individuare le linee guida attraverso le quali un’azienda converte l’innovazione in valore e profitto;
  • Definisce l’organizzazione dell’impresa e il modo in cui il suo know how viene condiviso al suo interno per favorire ulteriore innovazione;
  • Individua il modo con il quale l’azienda coopera con i fornitori e interagisce con i clienti;
  • Stabilisce le metodologie e gli strumenti necessari ad analizzare in modo continuativo ed oggettivo i risultati ottenuti così da potersi confrontare con la concorrenza e correggere eventuali pecche del suo business model.

Semplificando, si può dire che il business model sia lo strumento principale a disposizione del management di un’azienda per comprenderne le finalità e gestirne le dinamiche interne ed esterne.

C’è un altro strumento importante di cui il management aziendale dispone, il business plan, ma questo indica solo cosa, in quanto tempo e quante risorse occorrono per mettere in pratica una strategia, non il modo in cui quella strategia viene stabilita. L’importanza di un buon business model è la sua funzione di definizione del modo in cui si crea il valore offerto dall’azienda ai suoi clienti.

Perché è importante

Il valore offerto è il prodotto o il servizio che l’azienda offre ai suoi clienti e la sua definizione da parte dell’imprenditore parte dal rispondere alla domanda: “perché i clienti dovrebbero scegliere il mio prodotto?”

La risposta a questa domanda definisce in modo univoco l’azienda e il modo per rispondere è la compilazione di un business model costruito in modo da definire le strategie per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • il miglior prodotto/servizio possibile da offrire ai clienti, che si ottiene attraverso la ricerca e/o applicando in modo innovativo le tecnologie a disposizione dell’azienda.
  • il miglior prezzo possibile per il prodotto/servizio offerto, che si ottiene, ad esempio attraverso la comprensione del modo in cui organizzare la capacità produttiva dell’azienda;
  • il miglior servizio pre e post vendita possibile, che si ottiene pianificando con cura e attenzione tutte le azioni di contatto con il cliente dell’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *