Tutte le info sul bando fondo futuro regione Lazio 2017-18

Pubblicato da Patrick Colombo il

E’ tornato Bando Fondo Futuro Regione Lazio: l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato rivolta a microimprese e liberi professionisti con difficoltà di accesso a credito bancario.

Il 24 novembre la Regione ha dato notizia dell’avvio della seconda edizione del Bando Fondo Futuro Regione Lazio, annunciando la messa a disposizione di 31,5 milioni di euro, destinati ai soggetti interessati, con un’erogazione di finanziamenti di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%.

La finalità del bando è quella di ricoprire un piano di investimenti, con un rimborso posticipato in rate mensili in un periodo di 84 mesi.
Una forte spinta molto interessante per lanciare o rilanciare un progetto di business, un grande incentivo soprattutto per l’imprenditoria giovanile. Ma guardiamo il bando più da vicino.

Requisiti di accesso 

Il Bando Fondo Futuro Regione Lazio, segue degli specifici requisiti di accesso, infatti è rivolto a tutti i possessori di Partita Iva del Lazio e a tutte le microimprese costituite e da costituire, che hanno difficoltà di accedere ai canali di credito tradizionali.

Nello specifico il bando è rivolto a tutte le S.r.l e S.r.l.s, alle società di persone e cooperative, ai possessori di Partita Iva che risiedono nel Lazio, anche se non sono iscritti ad alcun albo professionale. Possono beneficiare le imprese operanti in tutti i settori, ad eccezione del settore agricolo
E’ fondamentale che le imprese che decidano di partecipare al bando abbiano residenza e operino nel Lazio.

Dettaglio spese

Al momento della presentazione della domanda, nel dettaglio spese, è possibile inserire tutte i costi sostenuti per la costituzione dell’impresa, qualora a partecipare al bando fosse una realtà ancora non costituita; retribuzione dipendenti entro il limite massimo di sei mesi; canoni di locazione per un massimo di sei mesi; più in generale tutte le spese di funzionamento e gli investimenti materiali e immateriali atti a consentire all’impresa di lavorare a norma di legge.

Presentazione domanda

Il primo giorno utile per presentare la domanda per il Bando Fondo Futuro Regione Lazio è il 21 novembre 2017. Per farlo è necessario scegliere il Soggetto Erogatore tra quelli indicati in elenco su www.lazioinnova.it e www.lazioeuropa.it. I destinatari del bando potranno sottoporsi all’attenzione del Soggetto, candidandosi via mail, fornendo tutte le informazioni richieste e compilando la documentazione che gli verrà fornita, in tutte le sue parti. L’ordine cronologico con cui verranno erogate le risorse finanziarie dipende dalla data e dall’ora di invio della PEC dal Soggetto Erogatore a Lazio Innova.

I finanziamenti messi a disposizione dalla Regione sono “fino ad esaurimento risorse”, ciò vuol dire che non è detto che potranno ricoprire le richieste di tutti gli imprenditori.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *